Primavera: appuntamento con la depurazione

Primavera: appuntamento con la depurazione

I cambi stagione sono un momento di rinnovamento, ma anche un po’ critici e stressanti per il nostro corpo. Non a caso molte persone accusano sonnolenza, stanchezza e umore a terra: ciò accade perché l’organismo deve affrontare le variazioni climatiche che caratterizzano il passaggio dall’inverno alla primavera. Nel momento della riapertura alla pienezza energetica della…

Il ruolo della vitamina D

Il ruolo della vitamina D

Fino a pochi anni fa non si parlava molto della vitamina D, che il più delle volte non veniva monitorata con l’attenzione che le si riserva ora che è venuta alla ribalta in concomitanza con la pandemia Covid19. Oggetto della discordia è il suo ruolo nel contrastare l’azione del Coronavirus e di altri microrganismi: alcuni…

Ashwagandha: il ginseng indiano

Ashwagandha: il ginseng indiano

L’Ashwagandha è una delle principali piante della medicina ayurvedica: sembra che il suo uso risalga a 2500 anni fa. Il nome “ufficiale” è Withania somnifera, ma è molto più utilizzato e conosciuto il nome Ashwaganda che significa “odore di cavallo” per il caratteristico odore che essa emana, ma anche per la sua azione rinvigorente. È…

Tulsi, il Basilico santo

Tulsi, il Basilico santo

Il Tulsi ha talmente tante proprietà, che è quasi incredibile che non sia così popolare in Occidente quanto lo è in India e nelle altre aree asiatiche. Si trova sotto forma di tisana, di olio essenziale e di estratto, che rientra nella formulazione di alcuni integratori. Le sue azioni principali: – Antisettica: agendo come un…

Aronia: top tra gli antiage!

Aronia: top tra gli antiage!

L’Aronia, originaria del Nord America e della Siberia, è una pianta ornamentale molto diffusa nei parchi e nei giardini. Le sue bacche, arrivate a maturazione, sono simili ai mirtilli e ne condividono alcune proprietà. Il colore scuro, quasi nero, rivela una straordinaria ricchezza di antiossidanti polifenolici: antociani e flavonoidi, oltre a una buona quota di…

Alga Klamath

Alga Klamath

Il nome scientifico è un po’ complesso (Aphanizomenon flos aquae) per cui comunemente la si indica col nome del lago in Oregon in cui viene raccolta: Klamath. Stiamo parlando di una microalga selvatica verde-azzurra, ricchissima di nutrienti perché vive in un ambiente e in condizioni particolari: nel lago si riversano acque vulcaniche, ad alta concentrazione…

Le virtù della Menta

Le virtù della Menta

La menta piperita è una pianta molto semplice da coltivare perché vive bene in tutti i tipi di terreni e può crescere facilmente anche in vaso sui nostri balconi, sempre pronta per essere utilizzata. Anzi, occorre fare attenzione: essendo infestante, potrebbe propagarsi troppo! Le sue foglioline, oltre ad essere indispensabili per la preparazione di bibite…

Il superfood, Papaya Fermentata

Il superfood, Papaya Fermentata

La papaya fermentata è un “superfood”, che, citando la Treccani, può essere definito come “Prodotto alimentare considerato ricco di nutrienti e capace di apportare benefici alla salute se integrato in una dieta bilanciata”. Stiamo parlando di un integratore alimentare con notevole attività antiossidante e antiaging; deve essere distinto dalla papaya frutto tal quale, ricco di…

Curcuma, la spezia d’oro

Curcuma, la spezia d’oro

Avete mai provato il “Golden milk”? Il nome è traducibile con “Latte d’oro” ed è una ricetta ayurvedica utile per assumere curcuma in modo piacevole, dato che il suo sapore è particolare e non gradito a tutti. Gli ingredienti da utilizzare: 50 g di Curcuma in polvere 120 ml di acqua minerale naturale 1 pizzico…

End of content

End of content